Cos’è il Diritto Ambientale e perché è sempre più importante
Chiamato anche Diritto dell’Ambiente, il Diritto Ambientale è una specifica branca del Diritto specializzata nella...
Leggi tuttoEsempi di aggiotaggio bancario e societario
Nelle scorse settimane abbiamo affrontato l’argomento dell’aggiotaggio parlando innanzitutto della sua definizione e...
Leggi tuttoDefinizione e differenze tra aggiotaggio e insider trading
Alcuni giorni fa abbiamo introdotto l’argomento dell’aggiotaggio, concentrandoci sulla sua definizione e tipologie,...
Leggi tuttoAggiotaggio: definizione e tipologie
Il Codice Penale definisce la fattispecie di reato di aggiotaggio all’articolo 501 come il “rialzo e ribasso...
Leggi tuttoLa bancarotta fraudolenta impropria per operazioni dolose
I reati fallimentari, e in particolar modo la bancarotta fraudolenta, rivestono senza dubbio un ruolo molto...
Leggi tuttoL’importanza del sapere scientifico nel processo penale
Competenze tecniche elevate sono ormai un requisito essenziale anche nei processi penali in una molteplicità di...
Leggi tuttoReati tributari, aggiornamento del modello organizzativo e responsabilità amministrativa degli enti
Negli scorsi giorni abbiamo dedicato un articolo all’Organismo di Vigilanza, ossia all’organo deputato al...
Leggi tuttoRequisiti, compiti e composizione dell’Organismo di Vigilanza
In termini generali, si definisce Organismo di Vigilanza l’organo deputato a vigilare sulla responsabilità degli...
Leggi tuttoCorporate Governance: i tre modelli a disposizione delle società di capitali
Il termine “Corporate Governance” può essere tradotto in italiano come “governo societario”. Si definisce in...
Leggi tuttoIl D.lgs. n. 231/2001 compie vent’anni: ecco perché è così importante
Compie vent’anni il D.lgs. n. 231/2001, che ha introdotto la “disciplina della responsabilità amministrativa delle...
Leggi tuttoLe posizioni di garanzia del datore di lavoro, del dirigente e del preposto
Di recente, abbiamo approfondito i doveri e le responsabilità che ricadono sul datore di lavoro nel caso in cui si...
Leggi tuttoInfortunio sul lavoro: cosa deve fare il datore di lavoro?
Secondo la legislazione italiana, tutti i datori di lavoro hanno l’obbligo di assicurare i loro lavoratori contro...
Leggi tutto