02 48013440

info@studiolegalestella.it

 
logologologo

  • Ita
  • Eng

  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti

02 48013440

info@studiolegalestella.it

 
logologologo

  • Ita
  • Eng

  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
logologologo

  • Ita
  • Eng

  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
logologologo

  • Ita
  • Eng

  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
logologologo

  • Ita
  • Eng

  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • I Professionisti
    • Avv. Prof. Federico Stella
  • Servizi
    • Diritto penale d’impresa
    • Diritto penale dell’ambiente
    • Diritto penale del lavoro
    • Diritto penale fallimentare
    • Diritto penale tributario
    • Diritto penale del diritto d’autore
    • Diritto societario
    • Diritto commerciale
  • Collabora con noi
  • Referenze
  • FAQ
  • Blog
  • Contatti
by StudioStella
Delitti contro l’ambiente, Diritto, Diritto penale dell’ambiente, Illeciti contravvenzionali in ambito ambientale19 Luglio 20220 comments 0 Likes

Studio Legale Stella: i tuoi avvocati per il Diritto Penale dell’Ambiente

Nelle ultime settimane abbiamo approfondito, sia con articoli dedicati che con materiale multimediale integrativo a supporto, l’argomento del Diritto Ambientale e quello degli ecoreati. 

Abbiamo in particolare spiegato di cosa si occupa questa specifica branca del Diritto e quali siano i reati ambientali previsti dal Codice Penale, evidenziando la loro sempre più marcata centralità nella legislazione italiana ed europea. 

Scopriamo così che il Diritto dell’Ambiente è una materia complessa, multisfaccettata e multidisciplinare che ha preso la sua forma attuale soltanto in tempi relativamente recenti, ossia a partire dagli anni Ottanta. Si tratta quindi di una specializzazione ancora molto giovane e in costante cambiamento, perché strettamente interconnessa con l’evoluzione delle numerose tematiche legate alla tutela della natura, degli ecosistemi e della salute umana. 

Proprio in virtù della delicatezza della materia, le organizzazioni che si trovano a dover richiedere consulenza legale nell’ambito del Diritto Ambientale e del Diritto penale dell’Ambiente dovrebbero potersi rivolgere a professionisti con esperienza e specializzazione specifiche, costantemente aggiornati sulle evoluzioni delle politiche ambientali non soltanto in Italia, ma anche all’estero. 

Studio Legale Stella offre questo tipo di supporto.

 

Richiedi la consulenza dei nostri specialisti

 

Il Diritto Penale dell’Ambiente per lo Studio Legale Stella: un’esperienza unica in Italia

L’esperienza dello Studio Legale Stella nell’ambito del Diritto Penale dell’Ambiente è pressoché unica in Italia, in particolare per quanto concerne la partecipazione a procedimenti penali relativi ai reati contro la pubblica incolumità e contro l’ambiente in realtà industriali. 

Tra i procedimenti penali seguiti dallo studio nel corso degli anni figurano quelli per i delitti contro la salute pubblica e la pubblica incolumità e varie tipologie di illeciti contravvenzionali.

L’approfondita competenza degli specialisti dello Studio Legale Stella si traduce in un’assistenza puntuale a società italiane e multinazionali, così come ad amministratori, direttori di sede e/o stabilimento e rappresentanti, in ogni singola fase dei procedimenti penali legati a incidenti industriali e disastri ambientali, anche quando questi possano produrre conseguenze in termini di pubblica incolumità. 

Nello specifico, le specializzazioni dello Studio Legale Stella in materia di Diritto Penale dell’Ambiente si concentrano su:

  • I delitti contro la pubblica incolumità e la salute pubblica, vale a dire gli illeciti di pericolo con caratteristica di “comune pericolo”, ossia l’attitudine dell’azione incriminata a nuocere a un numero indeterminato di persone. Tra le numerose fattispecie di reato che fanno riferimento a questa categoria, ve ne sono alcune che si collegano direttamente al concetto di ecoreato, come ad esempio l’avvelenamento delle acque o di sostanze alimentari (Art. 439 Codice Penale). In effetti, l’intero Titolo VI-bis relativo ai delitti contro l’ambiente include tra queste fattispecie di reato fattispecie quali l’inquinamento ambientale, la morte o lesioni come conseguenza del delitto di inquinamento ambientale, il disastro ambientale, i delitti colposi contro l’ambiente, il traffico e l’abbandono di materiale ad alta radioattività, l’omessa bonifica e le attività organizzate per il traffico illecito dei rifiuti.
  • Gli illeciti contravvenzionali di vario tipo, previsti sia dalla normativa codicistica che da quella di settore, tra cui la legislazione speciale in materia ambientale – ossia relativa alle acque, all’aria, ai suoli, alle falde e ai sedimenti. 

 

Richiedi la consulenza dei nostri specialisti

 

I nostri specialisti in Diritto Penale dell’Ambiente 

Tutti i professionisti dello Studio Legale Stella operano in sinergia e comunicazione costante in modo da fornire il più alto livello di assistenza a ogni cliente.

Desideri ricevere supporto o assistenza dai nostri consulenti legati specializzati in Diritto Penale dell’Ambiente? Non esitare a contattarci.

 

Richiedi la consulenza dei nostri specialisti

 

 

Share
L’importanza del sapere scientifico nel processo penalePrecedente
Le fasi del processo penale: il giudizio di appelloProssimo

Ultimi articoli

by StudioStella

Diritto d’autore: cos’è, quanto dura, cosa tutela

Si sente spesso parlare di diritto d’autore, ma il concetto alla base di tale diritto potrebbe non essere sempre chiaro: di cosa si tratta esattamente? Ha...

Diritto d’autore: cos’è, quanto dura, cosa tutela

Diritto, Diritto penale del diritto d’autore6 Febbraio 2021
Share
by layer22

Garanzie e responsabilità penale del preposto nella sicurezza sul lavoro

La normativa sulla prevenzione degli infortuni nei luoghi di lavoro si pone l’obiettivo di costituire un network di garanti che sappia affrontare in modo...

Garanzie e responsabilità penale del preposto nella sicurezza sul lavoro

Diritto, Diritto penale del lavoro19 Marzo 2021
Share

Cerca

Articoli recenti

  • Riciclaggio e autoriciclaggio: quali sono le differenze?
  • Il reato di inquinamento ambientale
  • Cos’è il consenso nel diritto penale
  • I soggetti nel processo penale: il ruolo della parte civile
  • Le fasi del processo penale: il giudizio di appello

Servizi

  • Diritto penale d’impresa
  • Diritto penale dell’ambiente
  • Diritto penale del lavoro
  • Diritto penale fallimentare
  • Diritto penale tributario
  • Diritto penale del diritto d’autore
  • Diritto societario
  • Diritto commerciale
logo Studio Legale Associato Stella

Contattaci per informazioni

Chiama

02 48013440

Contattaci
logo Studio Legale Stella

Studio Stella supporta imprese multinazionali e manager di medie e grandi imprese nella risoluzione di problematiche di natura penale e, quando opportuno, civile, sia giudiziali che preventive e stragiudiziali.

Uffici

Via Alberto da Giussano 15
20145 Milano MI

info@studiolegalestella.it

02 48013440
02 4819040
02 4819066

Servizi

  • Diritto penale d’impresa
  • Diritto penale dell’ambiente
  • Diritto penale del lavoro
  • Diritto penale fallimentare
  • Diritto penale tributario
  • Diritto penale del diritto d’autore
  • Diritto societario
  • Diritto commerciale

Ultime dal Blog

  • Il reato di inquinamento ambientale
    Il reato di inquinamento ambientale
  • Le fasi del processo penale: il giudizio di appello
    Le fasi del processo penale: il giudizio di appello
  • I soggetti nel processo penale: il ruolo della parte civile
    I soggetti nel processo penale: il ruolo della parte civile

© 2020 Studio Legale Stella | P.IVA 05535570963 | SEO by Naxa

Privacy Policy • Cookie Policy